2 note : Il 19 dicembre 1967 Mina pubblica il suo primo singolo con la nuova etichetta di sua proprietà (la PDU) dopo il fortunato periodo alla Ri-Fi che le aveva consentito di ritornare al successo dopo un periodo di eclissi. La scelta di di fondare una propria etichetta nasce probabilmente dal desiderio di gestire in modo autonomo la propria attività senza dover sottostare alle pressioni dei discografici. Si avverte il bisogno di un repertorio più ricercato e meno modaiolo ed in effetti le prime pubblicazioni sono molto valide dal punto di vista artistico, meno fortunate dal riscontro discografico, dovranno passare due anni prima di vedere Mina tornare ai vertici della Hit Parade con "Non credere". Il 19 dicembre 1967 arriva nei negozi il primo singolo che contiene "I discorsi" (musica di Augusto Martelli, testo della stessa Mina : in realtà ne scrisse solamente una breve frase, ma l'autore - presumibilmente Giorgio Calabrese - volle regalarle l'intera paternità del brano, come una sorta di augurio per questa nuova avventura da discografica di sé stessa ) e "Trenodia" , rielaborazione del "Concerto di Aranjuez" di Joaquim Rodrigo con testo scritto da Giorgio Calabrese. In tre giorni il disco vende 25.000 copie ma per una controversia legata a diritti editoriali viene ritirato dal mercato e mai più ristampato. Stessa sorte capita alle altre rivisitazioni del brano che in quel periodo erano state pubblicate da Richard Anthony e da Fabrizio De André, mentre quella di Dalida (Aranjuez la tua voce) viene invece "risparmiata" dal compositore. Mina lancia il pezzo durante il suo spazio radiofonico "Pomeriggio con Mina", condotto assieme allo stesso Calabrese, e all'impresario e amico Elio Gigante. Inoltre, lo registra per lo spettacolo di fine anno "Signori, l'anno è servito", di cui però non v'è traccia nelle Teche RAI.
Le immagini sono tratte dal film "Io la conoscevo bene" diretto da Antonio Pietrangeli (1965). Il film è stato selezionato tra i 100 film italiani da salvare, soggetto e sceneggiatura di Antonio Pietrangeli ed Ettore Scola. Gli attori: Stefania Sandrelli, Ugo Tognazzi, Nino Manfredi.
- Category
- Classical