Write For Us

The First and the Last Chopin perfomed by Giovanni Umberto Battel

E-Commerce Solutions SEO Solutions Marketing Solutions
248 Views
Published
FOLLOW US ON SPOTIFY
PLAYLIST The Best of CLASSICAL MUSIC ...
performed by Giovanni Umberto Battel
1. Chopin - Andante spianato e Grande Polacca brillante op. 22 - Andante Spianato in Sol maggiore, Tranquillo 00:00
2. Chopin - Andante spianato e Grande Polacca brillante op. 22 - Grande Polacca brillante in Mi bemolle maggiore, Meno mosso 05:33
3. Chopin - Berceuse in Re bemolle maggiore op. 57 14:54
4. Chopin - Polacca-Fantasia in La bemolle maggiore op. 61 20:31
5. Chopin - Mazurca in Fa minore op. 68 n. 4 22:21
Frédéric François Chopin (22 February or 1 March 1810 – 17 October 1849), born Fryderyk Franciszek Chopin, was a Polish composer and a virtuoso pianist of the Romantic era, who wrote primarily for the solo piano. He gained and has maintained renown worldwide as one of the leading musicians of his era, whose "poetic genius was based on a professional technique that was without equal in his generation." Chopin was born in what was then the Duchy of Warsaw, and grew up in Warsaw, which after 1815 became part of Congress Poland. A child prodigy, he completed his musical education and composed his earlier works in Warsaw before leaving Poland at the age of 20, less than a month before the outbreak of the November 1830 Uprising.
La raccolta è simile ad seconda parte di recital, dedicato a Chopin, in cui si presenta la sua prima Polacca, tra quelle con numero d’opera, cioè l’Andante spianato e Grande Polacca brillante op. 22, e l’ultima Polacca che scritto, la Polacca-Fantasia op. 61. Tra le due, a creare uno stacco all’interno del ritmo baldanzoso tipico di questa danza, la Berceuse op. 57 in Re bemolle maggiore. Si passa così dalla scrittura virtuosistica giovanile, fatta di trasparente agilità affidata alla velocità della mano destra, con un contenuto musicale leggero e spumeggiante, alla densità di una scrittura che esplora la tecnica doppia, con un tessuto musicale armonicamente molto più complesso. Chiude, come una specie di piccolo bis, la brevissima Mazurca in Fa minore op. 68 n. 4. Questa conclusione, dolce e malinconica, ha un doppio significato: la Mazurca è un genere tipicamente polacco che ben si accosta alle “Polacche", inoltre questa Mazurca è l’ultima composizione di Chopin e meglio di qualsiasi altra ovviamente conclude la parte dedicata alle sue opere della maturità.
Category
Classical
Sign in or sign up to post comments.
Be the first to comment